mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Dicono di noi

Tutela diritti in rete, le sfide dell’informazione nel nuovo Manuale di Ruben Razzante

Il Manuale del docente universitario sarà presentato giovedì 21 novembre ad Assolombarda. Al dibattito anche il vicedirettore dellʼinformazione Mediaset Andrea Delogu

by Redazione
19 Novembre 2019
in Dicono di noi
0 0
0
Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cosa cambierà sul web e nell’editoria online, in Europa, il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati, il cosiddetto Gdpr? In che modo la nuova direttiva europea sul copyright cambierà il diritto d’autore e la disciplina della responsabilità sulle piattaforme in Rete? La risposta è nell’ottava edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” di Ruben Razzante, che sarà presentato a Milano giovedì 21 novembre.

L’appuntamento – L’autore, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e all’università di Rima Lumsa, illustrerà i contenuti del suo ultimo libro (edizione Cedam-Wolters Kluver) alle 18:30 alla sede di Assolombarda in via Pantano. Con Razzante, interverrà sul complesso tema anche il vicedirettore generale dell’Informazione di Mediaset Andrea Delogu, mentre a moderare il dibattito sarà il direttore del “Giorno” Sandro Neri.

Rete e copyright tra fake news e diritto all’oblio – La pubblicazione di Razzante affronta alcuni degli argomenti più caldi del momento a proposito di editoria, giornalismo, web. Esistono incisive misure giuridiche e tecnologiche di contrasto al fenomeno delle fake news? In che modo i giudici stanno applicando il diritto all’oblio? La deontologia giornalistica è in grado di assicurare l’esistenza di un giornalismo di qualità? In quale direzione ci si sta muovendo in materia di sostegno pubblico all’editoria, anche online? Come si è evoluta sul piano normativo la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni? Che impatto avranno categorie nuove come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose e la blokchain? La diffamazione attraverso i social network viene punita efficacemente? A che punto è la tutela dei diritti di imprese e cittadini in Rete?

Normative e informazione – Tutti argomenti ampiamente chiariti nelle 662 pagine di Razzante, che raccoglie le ultime novità normative, giurisprudenziali, deontologiche di diritto all’informazione, diffamazione, diritto d’autore, etica e minori, commistioni pubblicità-informazione,

Un manuale che ha fatto storia – “Ho accettato volentieri quando Razzante mi ha chiesto di scrivere la prefazione dell’ultima edizione del suo Manuale – scrive Carlo Bonomi, presidente di Assolombarda, nel suo testo -. Questo volume è da anni un punto di riferimento per studenti, imprese della comunicazione, giornalisti, giuristi, professionisti. La velocità dell’innovazione tecnologica di anno in anno ha rimesso profondamente in discussione un enorme complesso di diritti e doveri di tutela, e chiama le autorità di regolazione a ogni livello a una continua rielaborazione di principi e interventi che riscrivono le coordinate della nostra società e dei nostri mercati, prima che i codici normativi e la giurisprudenza nazionale e sovranazionale”.

Insomma, quello firmato da Razzante è un volume di indiscusso supporto all’attività professionale degli operatori del mondo dei media, dei comunicatori pubblici e d’impresa, degli avvocati, dei docenti universitari di scienze delle comunicazioni. Con il docente, dopo i saluti del prefetto di Milano Renato Saccone e del comandante interregionale dei carabinieri Gaetano Maruccia, interverranno Laura Bononcini, public policy director per Southern Europe Facebook, e Andrea Delogu del Gruppo Mediaset.

 

https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/tutela-diritti-in-rete-le-sfide-dellinformazione-nel-nuovo-manuale-di-ruben-razzante_11338961-201902a.shtml

Tags: 8° edizioneAndrea DeloguAssolombardaLaura BononciniManuale Diritto dell'informazione

Articoli Correlati - Articolo

RUBEN RAZZANTE per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno
Dicono di noi

RUBEN RAZZANTE per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno

4 Dicembre 2020
Milano Digital Week: presentato portale www.dirittodellinformazione.it
Dicono di noi

Milano Digital Week: presentato portale www.dirittodellinformazione.it

28 Maggio 2020
Ruben Razzante: “Si preservi l’informazione di qualità e anche le good news”
Dicono di noi

Ruben Razzante: “Si preservi l’informazione di qualità e anche le good news”

27 Gennaio 2020
Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia
Dicono di noi

Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia

18 Novembre 2019
Le fake news si combattono in rete. Parola di Razzante
Dicono di noi

Le fake news si combattono in rete. Parola di Razzante

28 Ottobre 2019
Informazione di qualità e fake news: il professor Ruben Razzante presenta il suo nuovo portale www.dirittodellinformazione.it
Dicono di noi

Informazione di qualità e fake news: il professor Ruben Razzante presenta il suo nuovo portale www.dirittodellinformazione.it

22 Ottobre 2019

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Comune di Milano e servizi online ai cittadini

Comune di Milano e servizi online ai cittadini

5 Novembre 2019
Giornalismo di qualità e colossi web

Giornalismo di qualità e colossi web

29 Ottobre 2019
Tecnologia, democrazia e procedure di voto nel mondo post-Covid

Tecnologia, democrazia e procedure di voto nel mondo post-Covid

8 Giugno 2020
La testimonianza di Luca Tremolada tra web journalism e big data

La testimonianza di Luca Tremolada tra web journalism e big data

27 Novembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave 27 Gennaio 2021
  • Google è pronta ad abbandonare l’Australia 26 Gennaio 2021
  • Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim 26 Gennaio 2021
  • Status di influencer: il diritto del lavoro si adegua alle nuove professioni digitali 26 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.