mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Oltre il Covid Good News

Torna online la mappa delle attività commerciali di vicinato, aiuto per cittadini ed esercenti

Tajani: “Dal Comune un servizio utile nel periodo dell’emergenza. Invito i commercianti a iscriversi e aggiornare i servizi offerti” Già presenti 826 attività commerciali, oltre 215mila accessi dal giorno del lancio

by Redazione
13 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Torna online la mappa delle attività commerciali di vicinato, aiuto per cittadini ed esercenti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Aiutare le attività di vicinato che effettuano consegne a domicilio e nel contempo fornire un servizio utile ai cittadini per evitare spostamenti inutili in questo periodo. Torna online ‘Spesa a domicilio’, la mappa georeferenziata realizzata dal Comune di Milano per far conoscere a tutti i cittadini le attività di vicinato presenti nel proprio quartiere.

“Mettiamo nuovamente a disposizione di cittadini e commercianti ‘Spesa a domicilio’ – spiega l’assessora alle Attività produttive e Commercio Cristina Tajani –, servizio che è stato molto apprezzato durante lo scorso lockdown. Un’opportunità totalmente gratuita per i negozianti che ci permette di raggiungere un duplice obiettivo. Il primo, supportare gli esercenti penalizzati dalle nuove restrizioni, favorendo l’asporto e le consegne a domicilio e valorizzando di fatto tutte quelle piccole realtà economiche di vicinato da sempre al centro della vita economica di ogni quartiere. Il secondo, limitare gli spostamenti all’interno della città e della singola zona soprattutto per le persone più fragili ed esposte maggiormente al rischio contagio. Rinnovo il mio personale invito a tutti i commercianti a iscriversi e, per chi lo ha già fatto, a confermare o aggiornare i servizi offerti, così da fornire a cittadini e clienti un servizio particolarmente utile in questo momento di emergenza”.

‘Spesa a domicilio’ nasce lo scorso mese di marzo dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni di Categoria, i nove municipi, Confcommercio Milano e il suo sistema associativo, le associazioni di via e il supporto delle principali social street presenti in città.
Ad oggi sono 826 le attività presenti sulla mappa che dal giorno del suo lancio ha fatto registrare oltre 215mila accessi sul Geoportale del Comune di Milano e oltre 4mila download da parte dei cittadini dell’applicazione per smartphone. Dati importanti, analizzati e monitorati grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici, che dimostrano l’apprezzamento e l’interesse dei cittadini per il servizio.

La mappa di ‘Spesa a domicilio’ e tutte le informazioni sono consultabili direttamente al link: https://www.comune.milano.it/web/milanoaiuta/spesa-a-domicilio.

Nella stessa sezione è disponibile anche un apposito format di adesione, dedicato ai nuovi esercizi che vorranno partecipare all’iniziativa inserendo sulla mappa le informazioni riguardanti la propria attività e le modalità di consegna a domicilio.
‘Spesa a domicilio’ rimarrà attiva per tutta la durata delle restrizioni imposte dall’ultimo Dpcm e oltre.

Tags: ComuneMilanoConfcommercioMilanoSpesaaDomicilio

Articoli Correlati - Articolo

Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave
Good News

Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave

27 Gennaio 2021
Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare
Good News

Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare

20 Gennaio 2021
prof. Casavola
Good News

Scritti in onore di Francesco Paolo Casavola

19 Gennaio 2021
Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone
Good News

Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

18 Gennaio 2021
Indagine on-line su milanesi e lockdown
Good News

Open data. Dalla giunta del Comune di Milano nuovi indirizzi per dati più accessibili e comprensibili

5 Gennaio 2021
Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica
Good News

Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica

31 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news

SU MEDIASET TGCOM24 IL PROF. RUBEN RAZZANTE PARLA DI PRIVACY E APP ANTI-CONTAGIO

21 Aprile 2020
Nella Riviera Romagnola “Safe is better”

Nella Riviera Romagnola “Safe is better”

28 Maggio 2020
Come proteggere la sicurezza dei bambini

Come proteggere la sicurezza dei bambini

11 Settembre 2020
Come tutelare la persona nella dimensione digitale

Come tutelare la persona nella dimensione digitale

14 Maggio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 
 27 Gennaio 2021
  • Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave 27 Gennaio 2021
  • Google è pronta ad abbandonare l’Australia 26 Gennaio 2021
  • Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim 26 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.