martedì, 26 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Oltre il Covid Good News

Milano, dai giovani imprenditori di Confcommercio giocattoli nei pacchi alimentari

by Redazione
16 Dicembre 2020
in Good News
0 0
0
Milano, dai giovani imprenditori di Confcommercio giocattoli nei pacchi alimentari
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel periodo natalizio, per i bambini e i ragazzi le cui famiglie riceveranno i pacchi alimentari attraverso i dispositivi che il Comune di Milano sta organizzando con la rete Milano Aiuta, sono in arrivo anche dei giochi in regalo.

È il “Progetto Gift”, iniziativa benefica giunta alla diciassettesima edizione e realizzata in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio di Milano, che quest’anno ha coinvolto alcuni commercianti milanesi di giocattoli, abbigliamento e articoli sportivi, in modo da permettere l’acquisto di doni tramite gli e-commerce di questi esercizi.

“Siamo molto riconoscenti ai promotori del ‘Progetto Gift’ e ai Giovani Imprenditori di Confcommercio per aver pensato di dedicare a Milano Aiuta la raccolta di doni di quest’anno – dice l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti -. Noi daremo indicazione agli enti gestori del nuovo Dispositivo di aiuto alimentare, le cui candidature stiamo ricevendo in questi giorni, in modo che ritirino i regali e li inseriscano nei pacchi alimentari, incrociando il tipo di gioco con l’età dei ragazzi presenti nelle famiglie raggiunte”.

Sul sito dell’iniziativa www.progettogift.it, tutti coloro che desidereranno partecipare all’iniziativa troveranno i link diretti agli shop online dei negozianti aderenti, dove sarà possibile trovare una lista dedicata di oggetti selezionati per i destinatari da 0 a 16 anni.

I doni acquistati tramite le liste saranno recapitati direttamente alla logistica di Gift che provvederà alla consegna a Milano Aiuta, i cui volontari consegneranno i doni alle famiglie in difficoltà con bambini e adolescenti in occasione della distribuzione dei pacchi alimentari nel periodo natalizio.

Il progetto Gift nasce nel 2004 da un’idea di Federico Gordini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio della Lombardia. L’obiettivo è la raccolta di doni e la loro distribuzione – nelle giornate del 24 e 25 dicembre – ai bambini e agli adolescenti ospiti delle case famiglia, delle strutture assistenziali per l’infanzia e dei reparti di pediatria degli ospedali milanesi. Negli anni l’iniziativa ha esteso il suo raggio di azione ad altre città lombarde come Monza e Brianza, Como e Lecco. Gift accetta solo doni nuovi e li raccoglie tramite donazioni di privati, aziende ed eventi natalizi nelle varie città in cui è attivo.

 

Tags: AssociazioneDonneGiuristeItaliaMilanoComunediMilanoGiovaniImprenditoriConfcommercioMilanoAiutaProgettoGift

Articoli Correlati - Articolo

Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare
Good News

Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare

20 Gennaio 2021
prof. Casavola
Good News

Scritti in onore di Francesco Paolo Casavola

19 Gennaio 2021
Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone
Good News

Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

18 Gennaio 2021
Indagine on-line su milanesi e lockdown
Good News

Open data. Dalla giunta del Comune di Milano nuovi indirizzi per dati più accessibili e comprensibili

5 Gennaio 2021
Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica
Good News

Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica

31 Dicembre 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita
Good News

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Il Garante boccia la fattura elettronica

Fascicolo Sanitario Elettronico: ecco le FAQ del Garante Privacy

24 Settembre 2020
Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

4 Maggio 2020
Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ di CODICI Lombardia chiariscono la situazione (prima parte)

Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ di CODICI Lombardia chiariscono la situazione (prima parte)

1 Aprile 2020
Informazione di qualità e fake news: il professor Ruben Razzante presenta il suo nuovo portale www.dirittodellinformazione.it

Informazione di qualità e fake news: il professor Ruben Razzante presenta il suo nuovo portale www.dirittodellinformazione.it

22 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Google: in Francia stipulati accordi sul copyright 25 Gennaio 2021
  • La didattica a distanza non sia un surrogato di quella in presenza 25 Gennaio 2021
  • Due nuovi premi giornalistici dell’Associazione De Carli 22 Gennaio 2021
  • Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica e pluralismo politico-istituzionale 22 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.