lunedì, 18 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Covid-19
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake newsNew
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
    • Sport e spettacolo
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
  • Oltre il Covid
    • Good News
  • Privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese
  • Diffamazione
    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

    Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

    Licenziati per un post sui social

    Licenziati per un post sui social

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

  • Copyright
    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Analisi del prof. Ruben Razzante sulla riforma del copyright: i colossi del web dovranno pagare gli editori

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Professioni
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Milano 2020: la risposta digitale all’emergenza

by Redazione
19 Agosto 2020
in Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
0 0
0
Milano 2020: la risposta digitale all’emergenza
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assessorato alla trasformazione digitale e ai servizi civici del Comune di Milano ha pubblicato un documento sulla ripresa post emergenza, articolata in tre fasi.

A marzo 2020 Milano si è trovata, insieme al resto del Paese, ad affrontare la pandemia Covid-19. Grazie anche al digitale l ‘Amministrazione ha potuto continuare a erogare i servizi al cittadino, sviluppare nuove misure e consentire ai propri dipendenti di lavorare in sicurezza. Già dal 2016, anno di inizio del mandato, abbiamo lavorato per la costruzione e il consolidamento di un piano di trasformazione digitale trasversale costituito da quattro pilastri: Infrastruttura, Servizi digitali, Educazione digitale e Digital skill.

Questo impegno, strutturato e costante, ci ha permesso di avere una base solida nel momento del bisogno e di poter proseguire la strategia “mobile first – one click”, con l ’obiettivo di offrire sempre più servizi ai cittadini sul cellulare, attivabili in modo semplice e sicuro.

Fase 1 – gestire l’emergenza

Quattro aree di intervento:

Smartworking: attivazione tempestiva di un protocollo di smartworking su larga scala per consentire a oltre 7.000 dipendenti di lavorare da remoto

Servizi digitali: sviluppo di servizi al cittadino online sul Portale istituzionale e su appuntamento nelle sedi anagrafiche. Da marzo il numero dei certificati anagrafici richiesti online è costantemente sopra l’80%

Infoline 020202: un percorso dedicato agli over 65 e ai cittadini più fragili per ricevere informazioni sulle iniziative solidali in città

Attività istituzionali: ripristino dell’attività istituzionale con Giunta, Commissioni consiliari e Consiglio Comunale in videoconferenza

 

Fase 2 – digital care

Il digitale si prende cura dei cittadini:

App del Cittadino: documenti anagrafici sul telefonino. Dal rilascio oltre 7.000 download

Sedi decentrate e servizi online: 50 “sportelli di quartiere” e oltre 12.500 certificati rilasciati

Chatbot: un assistente virtuale per la nuova normalità. Oltre 18mila utenti e 185mila interazioni

App Milano aiuta – Spesa a domicilio: mappa dei negozi di prossimità e informazioni sulle consegne a domicilio. Oltre 4.000 download

 

Fase 3 – la strategia per la ripresa

Quattro aree strategiche:

Inclusione digitale: sviluppo di nuove iniziative per permettere a tutti di utilizzare i servizi online

Servizi digitali: estensione e semplificazione dei servizi ai cittadini

Città connessa: diffusione della connettività a disposizione di tutti

Integrazione dei dati: condivisione delle informazioni a supporto delle decisioni

 

Domani pubblicheremo un approfondimento sulla fase 1, dedicata alla gestione dell’emergenza.

Tags: AssessoratoTrasformazioneDigitaleComuneMilanoMilanoDigitale

Articoli Correlati - Articolo

Milano 2020: le fasi 2 e 3 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Milano 2020: le fasi 2 e 3 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano

21 Agosto 2020
Indagine on-line su milanesi e lockdown
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Milano 2020: la fase 1 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano

20 Agosto 2020
Crescono connessioni e servizi on-line
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Crescono connessioni e servizi on-line

14 Gennaio 2020
L’uso del web negli uffici pubblici
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

L’uso del web negli uffici pubblici

8 Gennaio 2020
Trasparenza e diritti dei cittadini
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Trasparenza e diritti dei cittadini

9 Dicembre 2019
Piattaforme online e imposta di soggiorno
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Piattaforme online e imposta di soggiorno

21 Novembre 2019

PORTALE SVILUPPATO DA
MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Pensare solo al virus fa aumentare i tumori gravi

Pensare solo al virus fa aumentare i tumori gravi

14 Ottobre 2020
COMUNICATO STAMPA DELLA TASK FORCE ANTI-FAKE NEWS DEL GOVERNO

COMUNICATO STAMPA DELLA TASK FORCE ANTI-FAKE NEWS DEL GOVERNO

9 Aprile 2020
VALORIZZARE IL LAVORO E LA FORMAZIONE DEI GIORNALISTI

VALORIZZARE IL LAVORO E LA FORMAZIONE DEI GIORNALISTI

1 Aprile 2020
GALIMBERTI (PRESIDENTE ODG LOMBARDIA): «Troppi presunti scoop sulla pandemia»

GALIMBERTI (PRESIDENTE ODG LOMBARDIA): «Troppi presunti scoop sulla pandemia»

15 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone 18 Gennaio 2021
  • La comunicazione digitale salverà le pubbliche amministrazioni 15 Gennaio 2021
  • Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni 14 Gennaio 2021
  • Brexit: il punto sulle conseguenze per la protezione dei dati 13 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
    • Sport e spettacolo
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
    • Internet
      • Blog
      • Siti
      • Social Network
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.