martedì, 26 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Milano 2020: la fase 1 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano

by Redazione
20 Agosto 2020
in Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
0 0
0
Indagine on-line su milanesi e lockdown
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assessorato alla trasformazione digitale e ai servizi civici del Comune di Milano ha pubblicato un documento sulla ripresa post emergenza in tre fasi.

Fase 1 – gestire l’emergenza

Nelle difficili settimane di emergenza sanitaria il digitale è stato un elemento fondamentale nella strategia di intervento messa in atto dal Comune di Milano, un ente pubblico che conta più di 15mila dipendenti e offre servizi a 1 milione e 400mila cittadini.

Mai come in questo momento, infatti, la tecnologia si è dimostrata un alleato determinante per garantire che le attività dell’Amministrazione comunale potessero continuare senza brusche interruzioni e che ai cittadini fossero garantiti tutti i servizi essenziali.

Grazie al lavoro svolto a partire dal 2016 per la costruzione e il consolidamento di un piano di trasformazione digitale, trasversale a tutte le direzioni dell’ente, siamo riusciti a rispondere tempestivamente all’emergenza con un’infrastruttura tecnologica solida e un efficiente sistema di raccolta, analisi e impiego dei dati a supporto delle decisioni.

Sono state quattro le aree di intervento volte a garantire il pieno svolgimento dell’attività amministrativa e istituzionale del Comune di Milano.

 

Maggiori dettagli sulle quattro aree di intervento: SMART WORKING; SERVIZI DIGITALI; INFOLINE; ATTIVITÀ ISTITUZIONALI qui

 

Domani pubblicheremo un approfondimento sulle fasi 2 e 3, dedicate al digital care e alla strategia per la ripresa.

Tags: AssessoratoTrasformazioneDigitaleComunediMilanoFase1Milano2020MilanoDigitale

Articoli Correlati - Articolo

Milano 2020: le fasi 2 e 3 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Milano 2020: le fasi 2 e 3 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano

21 Agosto 2020
Milano 2020: la risposta digitale all’emergenza
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Milano 2020: la risposta digitale all’emergenza

19 Agosto 2020
Crescono connessioni e servizi on-line
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Crescono connessioni e servizi on-line

14 Gennaio 2020
L’uso del web negli uffici pubblici
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

L’uso del web negli uffici pubblici

8 Gennaio 2020
Trasparenza e diritti dei cittadini
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Trasparenza e diritti dei cittadini

9 Dicembre 2019
Piattaforme online e imposta di soggiorno
Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni

Piattaforme online e imposta di soggiorno

21 Novembre 2019

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Al prof.Ruben Razzante il Premio Maglio 2020 alla carriera

Al prof.Ruben Razzante il Premio Maglio 2020 alla carriera

4 Settembre 2020
Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia

Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia

18 Novembre 2019
Desiderio di tornare alla vita pre-pandemia

Desiderio di tornare alla vita pre-pandemia

7 Luglio 2020
Automazione, robot e “modello giapponese”

Automazione, robot e “modello giapponese”

19 Novembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione 26 Gennaio 2021
  • Google: in Francia stipulati accordi sul copyright 25 Gennaio 2021
  • La didattica a distanza non sia un surrogato di quella in presenza 25 Gennaio 2021
  • Due nuovi premi giornalistici dell’Associazione De Carli 22 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.