venerdì, 22 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Covid-19
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake newsNew
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
    • Sport e spettacolo
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
  • Oltre il Covid
    • Good News
  • Privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese
  • Diffamazione
    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

    Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

    Licenziati per un post sui social

    Licenziati per un post sui social

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

  • Copyright
    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Analisi del prof. Ruben Razzante sulla riforma del copyright: i colossi del web dovranno pagare gli editori

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Professioni
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Oltre il Covid Good News

“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

by Redazione
25 Giugno 2020
in Good News
0 0
0
“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail
“In Liguria Puoi” è la maxi campagna di promozione turistica in tutta Italia fortemente voluta da Regione Liguria e dall’Agenzia di promozione turistica In Liguria. Una grande iniziativa che porterà l’offerta del made in Liguria all’attenzione dei lettori di grandi testate giornalistiche, ma anche dei video spettatori e radio ascoltatori, con particolare attenzione per il mercato italiano, che in quest’estate 2020 sarà quello più importante. Il finanziamento complessivo è di 800mila euro, frutto di una riprogrammazione dell’attività dell’Agenzia, focalizzando l’attenzione su questo momento fondamentale di rinascita, con risorse che erano già previste per la promozione turistica.“La Liguria è la meta naturale delle vacanze per il nord Italia – afferma il presidente della Regione Giovanni Toti – lo è sempre stata e lo è ancora di più in questo momento in cui molte persone vorranno trascorrere qualche giorno di relax senza allontanarsi troppo da casa. Durante il lockdown siamo stati i primi a realizzare uno spot per promuovere i nostri sapori, da gustare a tavola nelle proprie case. Subito dopo, siamo stati i primi a riaprire gli stabilimenti balneari, erogando bonus per le assunzioni ed elaborando linee guida anche per la ristorazione e le strutture ricettive. Adesso è il momento di ripartire, in piena sicurezza, puntando sul turismo di prossimità: chi ama la Liguria può tornare a trovarci, per riscoprire le nostre spiagge e il nostro splendido mare, premiato anche quest’anno con il record di bandiere blu, i nostri panorami mozzafiato, i nostri sentieri e il nostro bellissimo entroterra. Questo – conclude il presidente Toti – è il messaggio che vogliamo trasmettere: la bellezza, in Liguria, è a due passi da casa”.“Si tratta di un investimento che consentirà di promuovere in tempi brevissimi la stagione estiva – conferma Giovanni Berrino, assessore regionale al Turismo – è importante non solo avere attivato risorse di così grande rilievo, ma anche averle rese disponibili prestissimo. A pochi giorni dall’avvio delle riaperture delle strutture ricettive, dei negozi e dei ristoranti, siamo pronti ad attuare una grande promozione delle nostre bellezze e della nostra capacità di accoglienza”.

Si tratta, dunque, di un impegno concreto per sostenere il settore più importante dell’economia regionale, come rileva Pietro Paolo Giampellegrini, commissario straordinario di Agenzia In Liguria: “La campagna avrà una diffusione straordinaria: 90 testate tra riviste di settore e quotidiani generalisti, redazionali e speciali dedicati alla Liguria, ma anche radio, quotidiani online, social e TV. Una campagna che vuole raggiungere tutti gli italiani. Le prime uscite inizieranno questo weekend e la copertura andrà avanti fino a fine settembre”.

“Genova città e Genova come area metropolitana – aggiunge il sindaco di Genova Marco Bucci – stanno facendo tutto il possibile per rispondere alle particolari esigenze alle quali siamo chiamati a causa dell’emergenza che stiamo attraversando, siamo pronti ad ospitare i turisti al meglio! Grazie a questa imponente campagna di promozione potremo convincere tanti italiani che ancora non conoscono le bellezze del nostro territorio a scoprire la Liguria. Quest’estate abbiamo l’occasione di apprezzare al meglio l’Italia, le straordinarie e uniche bellezze che solo il nostro Paese sa offrire. E pensiamo a noi: Genova è una città ricca di storia, arte, cultura e la sua area metropolitana permette di spaziare da un entroterra straordinario e ricco di opportunità per gli amanti della natura e dello sport, fino alle riviere con il loro mare e i loro borghi incantevoli carichi di suggestioni che solo noi possiamo regalare”.

Nella strategia adottata si punta a conquistare in particolare il mercato del turismo italiano e delle aree di Nizza e Marsiglia, zone di confine che rappresentano tradizionalmente un mercato di riferimento. In una stagione particolare in cui non saranno gli stranieri, come è sempre avvenuto, a garantire i grandi numeri in arrivi e presenze, l’incoming parlerà soprattutto italiano.

Il messaggio che verrà diffuso sui media di tutto il Paese racconterà di una Liguria bellissima, in cui si può godere delle cose semplici; una meta dalle infinite possibilità. Mai come in questo momento si è compreso il valore assoluto della semplicità, in Liguria puoi vivere una vacanza all’insegna della lentezza, dell’attività all’aria aperta, di un tempo di qualità davanti ad un panorama unico e in un luogo sicuro.

Tags: EstateItalianaInLiguriaPuoiLiguria

Articoli Correlati - Articolo

Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare
Good News

Regione Lombardia: bando di 2,8 milioni di euro in scadenza per il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare

20 Gennaio 2021
prof. Casavola
Good News

Scritti in onore di Francesco Paolo Casavola

19 Gennaio 2021
Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone
Good News

Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

18 Gennaio 2021
Indagine on-line su milanesi e lockdown
Good News

Open data. Dalla giunta del Comune di Milano nuovi indirizzi per dati più accessibili e comprensibili

5 Gennaio 2021
Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica
Good News

Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica

31 Dicembre 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita
Good News

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA
MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

La Chiesa si converte al digitale

La Chiesa si converte al digitale

18 Aprile 2020
Milano, dai giovani imprenditori di Confcommercio giocattoli nei pacchi alimentari

Milano, dai giovani imprenditori di Confcommercio giocattoli nei pacchi alimentari

16 Dicembre 2020
La giurisprudenza italiana in materia di diritto d’autore

La giurisprudenza italiana in materia di diritto d’autore

20 Gennaio 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Due nuovi premi giornalistici dell’Associazione De Carli 22 Gennaio 2021
  • Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica e pluralismo politico-istituzionale 22 Gennaio 2021
  • Milano. È online la nuova carta dei servizi, più attività e garanzie per gli utenti del sistema bibliotecario 22 Gennaio 2021
  • Milano punta su attività di vicinato, imprese sociali e start up per lo sviluppo post Covid-19 21 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
    • Sport e spettacolo
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
    • Internet
      • Blog
      • Siti
      • Social Network
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.