mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

by Redazione
2 Ottobre 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lunedì si è celebrata la Giornata internazionale dell’accesso universale all’informazione. Il professor Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e membro esperto della Task force governativa per le azioni di contrasto alle fake news sul web e sui social, è stato intervistato da Radio Vaticana e ha parlato della necessità di favorire la trasparenza, la verità, il pluralismo e l’uguaglianza nei flussi informativi, mettendo al centro la persona. Ecco il link dell’intervista

https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.vaticannews.va%2Fit%2Fmondo%2Fnews%2F2020-09%2Fgiornata-internazionale-accesso-universale-informazione.html&data=02%7C01%7Cruben.razzante%40unicatt.it%7Cd4f7279b317843c2f77f08d863ea553d%7Cb94f7d7481ff44a9b5886682acc85779%7C0%7C0%7C637369206135357458&sdata=2u%2FGV52RPrPFa1GlPWbFtLZK0luxUa2dTO8gCAxQunU%3D&reserved=0

Tags: ContrastoallefakenewsGiornataInternazionaledell'AccessoUniversaleall'InformazioneInformazionediQualitàRadioVaticana

Articoli Correlati - Articolo

Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica e pluralismo politico-istituzionale
Libertà d'informazione

Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica e pluralismo politico-istituzionale

22 Gennaio 2021
Il prof.Ruben Razzante interviene oggi al Festival dell’informazione giornalistica locale
Libertà d'informazione

Il prof.Ruben Razzante interviene oggi al Festival dell’informazione giornalistica locale

21 Gennaio 2021
L’ALTRO VIRUS
Libertà d'informazione

Istituito il Fondo regionale lombardo per il pluralismo dell’informazione locale

21 Dicembre 2020
L’esempio di Ezio Cesarini, una vita al servizio della libertà di stampa
Libertà d'informazione

L’esempio di Ezio Cesarini, una vita al servizio della libertà di stampa

21 Dicembre 2020
Giganti del web nel mirino dell’Unione europea
Libertà d'informazione

Giganti del web nel mirino dell’Unione europea

16 Dicembre 2020
Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media
Libertà d'informazione

Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media

9 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Il prof. Ruben Razzante parla dell’app anti-contagi su Il Gazzettino di oggi

Il prof. Ruben Razzante parla dell’app anti-contagi su Il Gazzettino di oggi

26 Marzo 2020
In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

29 Gennaio 2020
Le banche si affidano al web

Le banche si affidano al web

14 Aprile 2020
Stop dei giudici alle sanzioni per chi ha violato il lockdown

Stop dei giudici alle sanzioni per chi ha violato il lockdown

17 Agosto 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 
 27 Gennaio 2021
  • Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave 27 Gennaio 2021
  • Google è pronta ad abbandonare l’Australia 26 Gennaio 2021
  • Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim 26 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.