mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Dicono di noi

Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news

Ideato dal professor Ruben Razzante, il sito ha lo scopo di contribuire a fare chiarezza sui contenuti fuorvianti che viaggiano in Rete

by Redazione
21 Ottobre 2019
in Dicono di noi
0 0
0
Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news
15
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Lo scopo principale è quello di far capire alle persone che i temi del diritto all’informazione, fake news e tutela della privacy non sono per soli addetti ai lavori”. A dirlo è il professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e Lumsa di Roma, ideatore del nuovo portale www.dirittodellinformazione.it.

Come è strutturato il sito?

Si snoda in sei sezioni: libertà d’informazione, fake news, tutela della privacy, diffamazione, copyright e nuove frontiere dell’innovazione.

Qual è lo scopo principale?

Il portale vuole essere uno strumento di interazione tra utenti sul tema delle fake news e della qualità dell’informazione e vuole contribuire a fare chiarezza sui contenuti fuorvianti che viaggiano in Rete, segnalando casi significativi di disinformazione o, al contrario, esempi lodevoli di buone e illuminanti notizie. Vogliamo che le persone capiscano che sono temi importanti, che riguardano la vita di tutti i giorni.

In Italia esiste un dibattito costruttivo sul tema?

Negli ultimi due anni, si è parlato molto di fake news, ma in Italia non si riesce a fare un discorso serio e neutrale sul tema. Chi ne parla è solo perché è stato toccato da qualche episodio concreto e non riesce quindi a ad essere imparziale. Soprattutto la politica che pretende di introdurre censure per eliminare le notizie scomode. L’ultimo esempio è quello di Matteo Renzi che, come primo atto della sua nuova realtà politica – Italia Viva -, ha presentato una proposta di legge per una commissione di inchiesta contro le fake news pagata dai cittadini. Il suo scopo è dimostrare che ha perso il Referendum del dicembre 2016 per colpa delle fake e della diffamazione.   Non serve questo, serve un vero dibattito e della vera informazione sul tema. Un’informazione che sia seria, costruttiva e soprattutto imparziale.

Chi può scrivere su questo portale?

Possono scrivere tutti. Gli articoli verranno poi valutati da me o da un team di persone che collaborano con il sito. Esiste anche un comitato scientifico del portale formato da rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle professioni, delle associazioni e del circuito delle imprese di settore per testimoniare il valore dell’iniziativa con riferimento alla qualità dei contenuti in Rete.

 

https://www.tgcom24.mediaset.it/tgtech/diritto-dellinformazione-ecco-il-nuovo-portale-contro-le-fake-news_9966639-201902a.shtml

Tags: Fake newsInformazione di qualitàRuben Razzantewww.dirittodellinformazione.it

Articoli Correlati - Articolo

RUBEN RAZZANTE per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno
Dicono di noi

RUBEN RAZZANTE per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno

4 Dicembre 2020
Milano Digital Week: presentato portale www.dirittodellinformazione.it
Dicono di noi

Milano Digital Week: presentato portale www.dirittodellinformazione.it

28 Maggio 2020
Ruben Razzante: “Si preservi l’informazione di qualità e anche le good news”
Dicono di noi

Ruben Razzante: “Si preservi l’informazione di qualità e anche le good news”

27 Gennaio 2020
Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news
Dicono di noi

Tutela diritti in rete, le sfide dell’informazione nel nuovo Manuale di Ruben Razzante

19 Novembre 2019
Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia
Dicono di noi

Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia

18 Novembre 2019
Le fake news si combattono in rete. Parola di Razzante
Dicono di noi

Le fake news si combattono in rete. Parola di Razzante

28 Ottobre 2019

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Servizi di welfare a portata di clic

Servizi di welfare a portata di clic

3 Luglio 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Milano straccia Roma e Napoli (nonostante tutto)

19 Novembre 2020
Il futuro di imprese e Pa nelle mani del Responsabile per la Trasformazione Digitale

Il futuro di imprese e Pa nelle mani del Responsabile per la Trasformazione Digitale

11 Maggio 2020
Arriva il Bonus Internet

Arriva il Bonus Internet

3 Novembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave 27 Gennaio 2021
  • Google è pronta ad abbandonare l’Australia 26 Gennaio 2021
  • Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim 26 Gennaio 2021
  • Status di influencer: il diritto del lavoro si adegua alle nuove professioni digitali 26 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.