lunedì, 18 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Covid-19
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake newsNew
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
    • Sport e spettacolo
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
  • Oltre il Covid
    • Good News
  • Privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese
  • Diffamazione
    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

    Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

    Licenziati per un post sui social

    Licenziati per un post sui social

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

  • Copyright
    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Analisi del prof. Ruben Razzante sulla riforma del copyright: i colossi del web dovranno pagare gli editori

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Professioni
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Oltre il Covid Good News

Dal 26 giugno arriva tutti i giorni il treno “Monaco-Cesena-Rimini”

E la Riviera si promuove in Germania e Austria su 18,2 milioni di smart tv

by Redazione
24 Giugno 2020
in Good News
0 0
0
Dal 26 giugno arriva tutti i giorni il treno “Monaco-Cesena-Rimini”

DB-ÖBB EC München - Verona bei St. Jodok am Brenner mit ÖBB Ellok Baureihe 1216 (Taurus). Seit Dezember 2009 führen DB und ÖBB gemeinsam mit der italienischen Bahngesellschaft FNM den Brennerverkehr nach Italien durch. Ziel der beteiligten Bahngesellschaften ist es, für die Fahrgäste den Italienverkehr attraktiv zu gestalten.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 26 giugno sarà attivato il collegamento ferroviario giornaliero DB-ÖBB EuroCity tra Monaco di Baviera e Cesena e Rimini – La Vacanza comodamente in treno nella Riviera Adriatica protagonista dall’1 al 31 luglio assieme a Deutsche Bahn sull’addressable tv del Network RTL che raggiunge 18,2 milioni di utenti di smart tv tra Germania e Austria – Campagna di Deutsche Bahn con spot su La Dolce Vita in Romagna in apertura dei servizi video su tutti i portali dei più importanti media informativi tedeschi, dalla Bild Zeitung a Der Spiegel

Un nuovo confortante segnale per il turismo straniero sulla Riviera Romagnola: anche nell’estate 2020 il treno delle Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn collegherà Monaco di Baviera con Cesena e Rimini.

E lo farà giornalmente: inaugurazione della tratta venerdì 26 giugno, con l’arrivo del DB-ÖBB EuroCity a Rimini alle 17.22.

E la Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna, “sempre conveniente e comodamente raggiungibile in treno dalle famiglie tedesche ed austriache”, si promuoverà per tutto il mese di luglio sull”addressable Tv del network tedesco RTL. Si tratta di uno speciale sistema, molto popolare e diffuso in Germania, che permette di raggiungere 18,2 milioni di utenti di smart tv, con speciali banner a “L” che compaiono sullo schermo per dieci secondi durante le trasmissioni. Bacino di utenza: l’area nel raggio di 100 km da Monaco di Baviera e il Tirolo austriaco, con target famiglie con bambini e nonni con bambini (che entro i 15 anni viaggiano gratis sui treni Deutsche Bahn) e coppie DINK (Double Income No Kids) e un messaggio che reciterà: “Wieder an die Adria. Entspannt & günstig. Mit der Bahn nach Rimini” (“Nuovamente sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna. Rilassàti e in maniera conveniente. Con il treno fino a Rimini”).

Sempre nel mese di luglio prevista inoltre una campagna da parte di Deutsche Bahn, con uno spot con immagini a tema “Dolce Vita in Romagna” che si completano con il treno delle ferrovie tedesche in apertura (in gergo tecnico “Pre Roll”) dei servizi video sui portali online dei principali media tedeschi (tra gli altri: Bild Zeitung, RTL TV online, NTV, Spiegel Online, Stern, Die Welt, Die Zeit, Handelsblatt).

«Nelle settimane precedenti -sottolinea Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo dell’Emilia Romagna- abbiamo coordinato e gestito gli inviati in Riviera dei principali media tedeschi perché informassero correttamente i lettori e spettatori teutonici su come il nostro territorio stava gestendo da protagonista la Fase 2 e lavorando con dedizione e professionalità per assicurare vacanze serene e in sicurezza. Ora è il momento di promuovere la Riviera e lo facciamo con una campagna fortemente innovativa, avvalendoci dell’ormai consolidata collaborazione con Deutsche Bahn e puntando sul treno come mezzo di vacanza comodo, ecologico e pratico, e sulla inossidabile ospitalità romagnola» .

«Dopo l’annuncio della doppia tappa della MotoGP e la conferma della Notte Rosa in versione “Pink week” -dichiara Andrea Gnassi, Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini- la Romagna con questa campagna sui media tedeschi per raccontare ‘la terra della dolce vita’ e la contestuale riapertura dei collegamenti ferroviari lancia ancora una volta un messaggio molto chiaro: la Romagna c’è, crede in questa stagione turistica, senza alcuna intenzione di arrendersi, ma anzi rilanciando, ed è pronta ad accogliere i turisti con la sua tradizionale ospitalità, con il suo sorriso di sempre».

Deutsche Bahn collegherà Monaco a Rimini ogni giorno su moderni treni DB-ÖBB EuroCity con partenza da Monaco alle 9.34 e arrivo alle 17.22 e rientro alle 10.35 da Rimini con arrivo a Monaco alle 18.27.

«Siamo molto felici di questo parziale ritorno alla normalità e di poter accogliere nuovamente i passeggeri sui nostri treni EuroCity – dichiara Dr. Marco Kampp, Amministratore Delegato di DB Bahn Italia Srl – Il tutto garantendo l’efficienza che ha sempre contraddistinto i nostri treni e il pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza previste: dal distanziamento alla sanificazione dei convogli. Ci auguriamo, infine, di poter riprendere presto tutti i collegamenti della nostra tratta».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: EstateItalianaFerrovieTedescheDeutscheBahnRivieraAdriaticaTrenoMonaco-Cesena-Rimini

Articoli Correlati - Articolo

Milano. Al Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone
Good News

Milano. Al Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

18 Gennaio 2021
Indagine on-line su milanesi e lockdown
Good News

Open data. Dalla giunta del Comune di Milano nuovi indirizzi per dati più accessibili e comprensibili

5 Gennaio 2021
Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica
Good News

Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica

31 Dicembre 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita
Good News

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020
Il valore delle parole per una Rete più responsabile
Good News

Il valore delle parole per una Rete più responsabile

29 Dicembre 2020
Agcom ha pubblicato nuove misure per agevolare i consumatori disabili nei servizi di comunicazione elettronica
Good News

Agcom ha pubblicato nuove misure per agevolare i consumatori disabili nei servizi di comunicazione elettronica

28 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA
MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Smart working, i pro e i contro

Smart working, i pro e i contro

27 Febbraio 2020
Informazione professionale e legata ai territori. L’esempio del quotidiano “Il Giorno”

Informazione professionale e legata ai territori. L’esempio del quotidiano “Il Giorno”

15 Maggio 2020
Sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito dell’Engie Green Friday Forum 2020

Sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito dell’Engie Green Friday Forum 2020

25 Novembre 2020
Fake News: è on line il nuovo portale che spiega come difendersi

Fake News: è on line il nuovo portale che spiega come difendersi

21 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Milano. Al Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone 18 Gennaio 2021
  • La comunicazione digitale salverà le pubbliche amministrazioni 15 Gennaio 2021
  • Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni 14 Gennaio 2021
  • Brexit: il punto sulle conseguenze per la protezione dei dati 13 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
    • Sport e spettacolo
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
    • Internet
      • Blog
      • Siti
      • Social Network
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.