sabato, 16 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Covid-19
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake newsNew
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
    • Sport e spettacolo
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
  • Oltre il Covid
    • Good News
  • Privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese
  • Diffamazione
    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

    Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

    Licenziati per un post sui social

    Licenziati per un post sui social

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

  • Copyright
    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Analisi del prof. Ruben Razzante sulla riforma del copyright: i colossi del web dovranno pagare gli editori

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Professioni
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Oltre il Covid Good News

Corsi gratuiti di educazione digitale e antitruffe. Un lodevole esempio di volontariato aziendale

Il Centro Customer Service Samsung di Via Boni, a Milano, promuove una interessante iniziativa al servizio degli utenti in difficoltà con il cellulare: SAVE For Seniors. Un articolo di Maria Lucia Caspani 

by Redazione
3 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Corsi gratuiti di educazione digitale e antitruffe. Un lodevole esempio di volontariato aziendale
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il bizzoso cellulare di nonna Rosa si spegne di continuo e così lei si decide per la riparazione. Si rivolge con fiducia all’Assistenza Samsung che si contraddistingue grazie ad un vero Team di eccellenza.  Sono consulenti tecnici, esperti e stagisti molto competenti, pazienti, gentilissimi e di buone maniere, comportamenti piuttosto rari.

La nonna è entusiasta del Centro Customer Service Samsung di via Giacomo Boni 29 a Milano (zona Washington/Vesuvio).
Ed ora è felicissima.
È pure riuscita ad iscriversi ai corsi gratuiti on line organizzati dall’azienda coreana per l’educazione digitale e antitruffe dedicati agli over 55.
L’importante progetto di volontariato aziendale denominato SAVE For Seniors è online in edizione speciale causa #covid19.
I dipendenti, #digitalangel che curano la formazione, presentano in dettaglio buone pratiche e abilità per l’uso sicuro degli smartphone in modo da concentrarsi sulla protezione dei dati personali sensibili e arginare anche gli odiosi fenomeni delle truffe agli anziani, del phising e del cyberbullismo.
I formatori aiutano a capire come sfruttare le potenzialità dei dispositivi elettronici connessi per migliorare la qualità della vita, esempio districarsi fra videochiamate, gaming, ticket e spesa on line.
Le date dei corsi sono pianificate, per ora, fino al 4 dicembre 2020.
Il team di Samsung Electronics Italia tiene lezioni online di 90 minuti – dalle 10.00 alle 11.30 – proprio per avvicinare gli over 55 al mondo digitale e renderli consapevoli dei vantaggi ma soprattutto delle insidie.
I tre corsi previsti vertono su argomenti diversi e di particolare interesse per i senior di tutta Italia:

1) Come fotografare
Questo corso è rivolto a chi desidera imparare ad utilizzare il proprio smartphone per diventare un super occhiomagico.  Viene illustrato come ottimizzare il dispositivo e quali app scaricare per modificare in modo semplice e intuitivo le fotografie salvate.

2) Instagram senza segreti
Questo corso è focalizzato per imparare a navigare e postare su Instagram, il social network delle fotografie e video.

3) Glossario
Breve compendio dei termini tecnici più utili, spesso in inglese, facile per utilizzare in sicurezza e con padronanza le innovazioni cioè per muoversi liberamente, senza dubbi e incertezze, nei meandri del mondo virtuale e delle sue applicazioni.
ℹ Registrazioni con e-mail a sei.citizenship@samsung.com.

Aggiungiamo, a corollario, un’altra attività di rilievo: l’Assistenza personalizzata del pluripremiato Centro è sempre attiva (anche durante il lockdown) con prenotazioni su appuntamento al numero verde free 800 726 7864.
Gratuiti anche ritiro e riconsegna a domicilio del prodotto riparato.

Il recapito è curato da un addetto Samsung, dunque riconoscibile, fatto molto importante per garantire la massima sicurezza e qualità del servizio anche in questo periodo così complesso e delicato.
Il fondatore dei Centri, Luigi Valenti, elogia e premia spesso il suo straordinario Team, 25 collaboratori  fra periti, specialisti, professional e logistica e rilancia la fase di espansione aziendale; al già operativo Centro di Como si aggiungerà a brevissimo Brescia. <Siamo specializzati –conferma Valenti- per garantire la sicurezza degli utenti e per la migliore assistenza certificata quando gli smartphone, che sono la nostra estensione di ogni giorno e ci accompagnano ormai ovunque, si inchiodano>.

 

Tags: MariaLuciaCaspaniSamsungSAVEForSeniors

Articoli Correlati - Articolo

Indagine on-line su milanesi e lockdown
Good News

Open data. Dalla giunta del Comune di Milano nuovi indirizzi per dati più accessibili e comprensibili

5 Gennaio 2021
Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica
Good News

Incoraggiare la ripartenza con il linguaggio della musica

31 Dicembre 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita
Good News

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020
Il valore delle parole per una Rete più responsabile
Good News

Il valore delle parole per una Rete più responsabile

29 Dicembre 2020
Agcom ha pubblicato nuove misure per agevolare i consumatori disabili nei servizi di comunicazione elettronica
Good News

Agcom ha pubblicato nuove misure per agevolare i consumatori disabili nei servizi di comunicazione elettronica

28 Dicembre 2020
Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova
Good News

Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova

24 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA
MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Lotta al Covid, si punti sulla prevenzione

Lotta al Covid, si punti sulla prevenzione

15 Settembre 2020
La didattica a distanza fa esplodere la dispersione scolastica

La didattica a distanza fa esplodere la dispersione scolastica

8 Gennaio 2021
L’intelligenza artificiale può rilanciare il giornalismo

L’intelligenza artificiale può rilanciare il giornalismo

14 Settembre 2020
Proliferano i siti on-line sul Covid-19

Proliferano i siti on-line sul Covid-19

22 Maggio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • La comunicazione digitale salverà le pubbliche amministrazioni 15 Gennaio 2021
  • Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni 14 Gennaio 2021
  • Brexit: il punto sulle conseguenze per la protezione dei dati 13 Gennaio 2021
  • Deepfake: dal Garante una scheda informativa sui rischi dell’uso malevolo di questa nuova tecnologia 12 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
    • Sport e spettacolo
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
    • Internet
      • Blog
      • Siti
      • Social Network
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.