mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Emergenza Coronavirus

Citterio (Pres.Naz.G.I.D.P.): “Il ruolo delle tecnologie nel recruiting”

Articolo a firma del dott. Paolo Citterio, Presidente Nazionale G.I.D.P./H.R.D.A., Associazione Nazionale Direttori Risorse Umane

by Redazione
10 Aprile 2020
in Emergenza Coronavirus
0 0
0
Citterio (Pres.Naz.G.I.D.P.): “Il ruolo delle tecnologie nel recruiting”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Desidero condividere una breve riflessione che riflette chi sono e chi rappresento: Paolo Citterio, da sempre nel mondo delle Risorse Umane come Direttore del Personale ed ora  Presidente Nazionale di G.I.D.P. (Associazione Direttori del Personale).

Come tutti sappiamo il nostro Paese sta vivendo un momento particolarmente delicato.
La vita privata e professionale di ciascuno di noi è stata sconvolta dal COVID-19 (così detto Corona Virus) e le nostre aziende stanno avendo e avranno una serie di ripercussioni più o meno gravi. Ci sono aziende in cui concetti come smart working, recruiting on line, webinar, congedi parentali e tanti altri ancora sono entrati per la prima volta in queste settimane non in maniera graduale e ragionata, ma in maniera improvvisa ed improvvisata. Altre aziende invece non si sono fatte trovare impreparate perché già da tempo sono all’avanguardia e seguono progetti di smart working o recruiting on line. D’altro canto però alcune di queste ultime aziende non sanno magari cosa significhi cassa integrazione perché in tutti questi anni non hanno fortunatamente mai dovuto utilizzarla e si ritrovano ora a doverla richiedere.

È evidente che mai come ora la funzione HR in azienda è chiamata ad essere in prima linea. Il manager HR si trova ora più che mai a dover gestire a livello operativo una serie di sfide che mai avrebbe pensato di dover gestire (di necessità virtù oserei dire) e soprattutto oltre a gestirle, deve essere in grado anche di comunicare i passaggi e gli esiti di queste sfide in maniera ottimale alle proprie Risorse.

In questo contesto, un ruolo essenziale è rappresentato dalle nuove tecnologie: esse rappresentano non solo il mezzo attraverso il quale svolgere la propria attività quotidiana, ma anche la nuova modalità con cui l’HR si trova a rapportarsi con le proprie risorse. Si va ad esempio dal recruiting on line alla formazione continua on line.

Sono certo che l’Associazione che rappresento riunisca persone preparate ed in grado di raccogliere questa sfida! Concludo con l’augurio che questa sfida diventi per tutti e per tutto un’opportunità!”

Tags: Associazione Nazionale Direttori Risorse UmaneG.I.D.P./H.R.D.A.Paolo CitterioRecruitingTecnologie

Articoli Correlati - Articolo

Turismo: dalla Lombardia si chiede lo stato di crisi
Emergenza Coronavirus

Turismo: dalla Lombardia si chiede lo stato di crisi

21 Gennaio 2021
Prof. Emanuele Preti
Emergenza Coronavirus

ItaliaTiAscolto: la app che offre supporto psicologico gratuito

21 Gennaio 2021
La didattica a distanza fa esplodere la dispersione scolastica
Emergenza Coronavirus

La didattica a distanza fa esplodere la dispersione scolastica

8 Gennaio 2021
No ad altre proroghe dello stato d’emergenza
Emergenza Coronavirus

No ad altre proroghe dello stato d’emergenza

7 Gennaio 2021
Coltivare la fiducia, rianimare la società, ricostruire il Paese
Emergenza Coronavirus

Coltivare la fiducia, rianimare la società, ricostruire il Paese

31 Dicembre 2020
Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare
Emergenza Coronavirus

Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

30 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

30 Aprile 2020
Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

9 Novembre 2020
Dehors e tavolini per i ristoranti milanesi che riaprono in sicurezza

Dehors e tavolini per i ristoranti milanesi che riaprono in sicurezza

17 Dicembre 2020
Gli operatori potenziano i servizi per gli utenti

Una vittoria europea per la neutralità della Rete

21 Settembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 
 27 Gennaio 2021
  • Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave 27 Gennaio 2021
  • Google è pronta ad abbandonare l’Australia 26 Gennaio 2021
  • Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim 26 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.