Il marketing di influenza, o “influencer marketing”, continua ad imperversare nella scena globale, in special modo durante una pandemia di...
<La storia della Gazzetta del Mezzogiorno non è una storia qualunque. La prolungata agonia di questa testata non può lasciare...
Silvia Grilli, direttrice del settimanale "Grazia" e membro del Comitato scientifico del nostro portale presieduto dal professor Ruben Razzante, ci...
Gli allarmi sui rischi del web sono fondatissimi. Tuttavia, non si riflette mai abbastanza sulle enormi opportunità che la Rete...
Il mondo dell’editoria è speranzoso da quando c’è il governo giallorosso. Il sottosegretario al ramo, Andrea Martella, ha annunciato che...
Sulle piattaforme social ci sono profili non più attivi da molto tempo. Nonostante questo, essi non vengono chiusi. Dopo avere...
Nel 2019, gli investimenti in pubblicità online hanno toccato quota 3,3 miliardi di euro, con un incremento del 9% rispetto...
Nella serata del 21 novembre, nella sede centrale della Assolombarda a Milano, si è tenuta la presentazione del Manuale di...
Il social blu, in sintonia con Instagram, WhatsApp e Messenger, ha lanciato un nuovo servizio di pagamento online, che permetterà...
La proposta di obbligare le persone a identificarsi con un documento d’identità anche quando si iscrivono ad un social è...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency