I confini della disinformazione e gli strumenti per arginarla
Questo intervento è incentrato sul tema della ‘disinformazione’. Il mio intento è di presentare una definizione del concetto di disinformazione...
Questo intervento è incentrato sul tema della ‘disinformazione’. Il mio intento è di presentare una definizione del concetto di disinformazione...
Ecco la locandina del convegno promosso dall'Associazione Milano Vapore per affrontare il tema della corretta informazione ai tempi del Covid-19....
Ormai da qualche anno si sente parlare di blockchain come soluzione digitale adatta per risolvere ogni problema. Dalla filiera agroalimentare...
Ecco l'intervista andata in onda il 5 maggio alle ore 16.00 con il Prof. Ruben Razzante. Senza una informazione corretta...
Da decenni ormai, la tecnologia è entrata a pieno regime nella nostra vita quotidiana, a tal punto da coinvolgere anche...
Oggi i tre quotidiani del Gruppo QN (il Resto del Carlino, la Nazione e il Giorno) pubblicano in prima pagina...
L’avvocato Silvia Segnalini, autrice di numerosi articoli e libri sul diritto dell’arte, della moda e sui meccanismi finanziari del mercato...
Per far ripartire in fretta l'Italia occorre semplificare le procedure burocratiche e lasciare libere le imprese di riaprire in sicurezza....
Come è cambiata la professione medica negli ultimi mesi a causa dell'emergenza Covid-19? I contatti fisici con i pazienti si...
Sabato 2 maggio - 10.00/20.00 "MARATONA CON I MANAGER" Il prof.Ruben Razzante, Docente di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica di Milano,...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency