mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
  • Oltre il Covid
    • Good News
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake news
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese
  • Diffamazione
  • Copyright
  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela della privacy

“Attenzione a false mail che giungono da Agenzia delle Entrate”

by Redazione
3 Agosto 2020
in Tutela della privacy
0 0
0
“Attenzione a false mail che giungono da Agenzia delle Entrate”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“In base alle condizioni indicate…. IL DIRETTORE DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE…. DISPONE immediata presa visione dei file xls nell’archivio incluso a questa mail”. Chi non si preoccuperebbe nel ricevere una mail direttamente dal direttore dell’Agenzia delle Entrate? Ma, basta guardare con un po’ di attenzione la mail per capire che si tratta di un tentativo di phishing.

“L’indirizzo del mittente – dichiara Davide Zanon, Segretario Regionale di CODICI Lombardia – fa capire subito che si tratta dell’ennesimo scandaloso tentativo di phishing da parte di sconosciuti. Comunicazioni di questo genere non vengono sicuramente nè mandate tramite mail nè riportano un simile testo nell’oggetto della mail. Inoltre negli indirizzi mail ufficiali è sempre riportata la dicitura “agenzia delle entrate” utile al fine del riconoscimento. Consigliamo a tutti coloro che ricevono mail di questo genere di fare una segnalazione all’AGCM, direttamente dal sito web. Nel caso di dubbi a riguardo è sempre consigliabile non aprire nessun allegato o contattare direttamente Agenzia per verificare la veridicità di quanto ricevuto”.

L’Associazione CODICI mette comunque in guardia i consumatori dal non dare seguito in alcun modo a nessuna comunicazione che arriva via mail ma consiglia di verificare sempre le richieste tramite gli appositi canali ufficiali.

Ufficio stampa CODICI Lombardia

Tags: AssociazioneCODICILombardiaPhishingsicurezzadatipersonali

Articoli Correlati - Articolo

Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione
Imprese

Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione

26 Gennaio 2021
La privacy su WhatsApp è al sicuro
Tutela della privacy

La privacy su WhatsApp è al sicuro

19 Gennaio 2021
TicketOne sanzionata dall’Antitrust con una multa di 10 milioni di euro
Imprese

TicketOne sanzionata dall’Antitrust con una multa di 10 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Brexit: il punto sulle conseguenze per la protezione dei dati
Tutela della privacy

Brexit: il punto sulle conseguenze per la protezione dei dati

13 Gennaio 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica
Tutela della privacy

Deepfake: dal Garante una scheda informativa sui rischi dell’uso malevolo di questa nuova tecnologia

12 Gennaio 2021
Tik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social network
Tutela della privacy

Tik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social network

24 Dicembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Informazione professionale e legata ai territori. L’esempio del quotidiano “Il Giorno”

Informazione professionale e legata ai territori. L’esempio del quotidiano “Il Giorno”

15 Maggio 2020
La riforma del copyright: l’articolo 17

La riforma del copyright: l’articolo 17

15 Gennaio 2020
Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

27 Aprile 2020
Tecnologie e nuove generazioni

Tecnologie e nuove generazioni

12 Dicembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: stanziati 2,3 milioni per la disabilità grave 27 Gennaio 2021
  • Google è pronta ad abbandonare l’Australia 26 Gennaio 2021
  • Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim 26 Gennaio 2021
  • Status di influencer: il diritto del lavoro si adegua alle nuove professioni digitali 26 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.