lunedì, 18 Gennaio, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Covid-19
    • L’informazione ai tempi del coronavirus
    • Task force anti-fake newsNew
  • Fake News
    • Libertà d’informazione
    • Sport e spettacolo
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
  • Oltre il Covid
    • Good News
  • Privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese
  • Diffamazione
    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Sempre più facile essere puniti per le offese on line

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    Il giornalista rispetti la deontologia anche sui social

    In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

    Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

    Licenziati per un post sui social

    Licenziati per un post sui social

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Contro le minacce e l’odio on-line

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Ruben Razzante (Università Cattolica): sui social le offese sono ancora più gravi e vanno sanzionate in modo esemplare

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

    Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

  • Copyright
    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    I colossi del web dovranno aiutare gli editori

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Analisi del prof. Ruben Razzante sulla riforma del copyright: i colossi del web dovranno pagare gli editori

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Due buone notizie per l’informazione di qualità

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    Giornali gratis, frenare la pirateria

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il falso grossolano e il falso d’autore

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

    Il prof. Ruben Razzante parla del recepimento della direttiva Ue sul copyright

  • Innovazione
    • Pubbliche amministrazioni
    • Aziende
    • Professioni
    • Nuove Frontiere
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Al prof.Ruben Razzante il Premio Maglio 2020 alla carriera

La premiazione si terrà ad Alezio (Lecce) domani, sabato 5 settembre

by Redazione
4 Settembre 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
Al prof.Ruben Razzante il Premio Maglio 2020 alla carriera
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ruben Razzante, nato a Taranto, giornalista professionista dal 1998, docente universitario alla Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma, oltre che autore di importanti monografie e Manuali sul diritto dell’informazione, sarà insignito del Premio alla carriera nella cornice della IX edizione del Premio Maglio. Razzante negli ultimi anni ha dato un contributo decisivo nella battaglia contro le fake news e per la difesa della qualità dell’informazione, ricoprendo vari incarichi istituzionali e dando alle stampe numerose pubblicazioni illuminanti sul tema. E’ un esperto riconosciuto a livello nazionale ed europeo di tematiche legate all’irruzione di internet nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Nell’aprile di quest’anno, con decreto del sottosegretario all’Editoria, Andrea Martella, è stato nominato membro esperto a titolo gratuito dell’”Unità di monitoraggio per il contrasto alla diffusione di fake news relative al Covid-19 sul web e sui social network”. E’ fondatore e presidente del Comitato scientifico del portale www.dirittodellinformazione.it, uno dei principali riferimenti per gli studiosi degli aspetti giuridici e socio-culturali collegati all’espansione della Rete.

Il prestigioso riconoscimento gli verrà conferito nel corso di una cerimonia che si svolgerà ad Alezio (Lecce) sabato 5 settembre, alle ore 19.30, nella piazza antistante il Museo Messapico intitolata ad Antonio Maglio. La serata di premiazione sarà condotta dal giornalista Marcello Favale, aperta dal presidente dell’Associazione Maglio, on. Giacinto Urso e dal sindaco di Alezio, Andrea V. Barone. Seguiranno i saluti delle autorità presenti. Il presidente onorario dell’Associazione, prefetto Carlo Schilardi, terrà l’intervento conclusivo. La premiazione si svolgerà nel rispetto delle disposizioni anti-Covid. Tra gli invitati il presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Carlo Verna, e il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, Raffaele Lorusso.

«La pandemia – commenta il professor Ruben Razzante – ha reso ancora più decisivo il ruolo dell’informazione professionale. I giornalisti sono chiamati ad un supplemento di verifica delle notizie riguardanti la salute, bene primario dei cittadini. Sono grato ai promotori del Premio Maglio per avermi insignito di questo riconoscimento. Mi auguro di poter contribuire ancora più efficacemente, nei prossimi anni, alla difesa dell’originalità del lavoro giornalistico e della qualità dell’informazione, sia come editorialista che come studioso e docente di diritto dell’informazione. C’è tanto da fare sul piano giuridico, deontologico, tecnologico e culturale per potenziare le garanzie della democrazia dell’informazione, sempre minacciate dall’invadenza di altri poteri che minano l’autonomia e l’indipendenza del mondo editoriale».

Il Premio Maglio 2020 è stato vinto da Francesco Strippoli, caposervizio del “Corriere del Mezzogiorno”, edizione di Puglia, giornale al quale lavora dalla fondazione (nel dicembre 2000).

Secondi ex aequo Gaetano Campione, autore di un’inchiesta sui commerci illegali con l’altra sponda dell’Adriatico pubblicata su La Gazzetta del Mezzogiorno, e Nicola Lavacca che ha firmato l’intervista “Io sono qui per amore dei bambini” pubblicata su Famiglia Cristiana. Una menzione speciale a Nicola De Paulis, che ha partecipato con l’articolo “Giulio Acquaviva, l’eroe che morì contro i turchi”, pubblicato sul Nuovo Quotidiano di Puglia, per il suo impegno nella ricerca storica e archeologica sul Salento.

All’iniziativa, promossa dall’Associazione Maglio e dal Comune di Alezio, con il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine di Puglia, della Federazione Nazionale della Stampa e di Assostampa Puglia, collaborano numerose aziende pugliesi di differenti settori produttivi. Il Premio Maglio è ormai diventato un appuntamento di cartello della stazione estiva del Salento ed è tra i riconoscimenti più prestigiosi nell’ambito del mondo dell’informazione nazionale.

Tags: PremioCarrieraPremioMaglio2020RubenRazzante

Articoli Correlati - Articolo

L’ALTRO VIRUS
Libertà d'informazione

Istituito il Fondo regionale lombardo per il pluralismo dell’informazione locale

21 Dicembre 2020
L’esempio di Ezio Cesarini, una vita al servizio della libertà di stampa
Libertà d'informazione

L’esempio di Ezio Cesarini, una vita al servizio della libertà di stampa

21 Dicembre 2020
Giganti del web nel mirino dell’Unione europea
Libertà d'informazione

Giganti del web nel mirino dell’Unione europea

16 Dicembre 2020
Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media
Libertà d'informazione

Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media

9 Dicembre 2020
Il pluralismo sui social
Libertà d'informazione

Il pluralismo sui social

17 Novembre 2020
Gli aiuti di Google all’editoria
Libertà d'informazione

Gli aiuti di Google all’editoria

4 Novembre 2020

PORTALE SVILUPPATO DA
MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Fashion system 2.0

Fashion system 2.0

30 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Fashion bullying

Fashion bullying

6 Marzo 2020
Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ aggiornate di CODICI Lombardia a seguito delle ultime delibere/ordinanze. Sanzioni penali e amministrative

Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ aggiornate di CODICI Lombardia a seguito delle ultime delibere/ordinanze. Sanzioni penali e amministrative

7 Aprile 2020
Social, like e fake news

Social, like e fake news

8 Ottobre 2019
Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

12 Agosto 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone 18 Gennaio 2021
  • La comunicazione digitale salverà le pubbliche amministrazioni 15 Gennaio 2021
  • Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni 14 Gennaio 2021
  • Brexit: il punto sulle conseguenze per la protezione dei dati 13 Gennaio 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Cookies Policy
  • Privacy policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Attività delle Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Digitalizzazione Pubbliche amministrazioni
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
    • Alimentari
    • Politiche
    • Salute
    • Selezione del personale
    • Sport e spettacolo
  • Finanziamenti all’editoria
  • Libertà d’informazione
  • Mezzi di informazione
    • Internet
      • Blog
      • Siti
      • Social Network
  • Radio-tv
  • Stampa
  • Frontiere dell’innovazione
  • Tutela dei minori
  • Tutela del copyright
  • Tutela della privacy
    • Cittadini
    • Enti pubblici
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie Leggi di più.